Per oziosa indisposizione alla scrittura, faccio riproposta che pare tempo immoto.
“Ritirarsi non è scappare, e restare non è un’azione saggia, quando c’è più ragione di temere che di sperare. Non c’è saggezza nell’attesa quando il pericolo è più grande della speranza ed è compito del saggio conservare le proprie forze per il domani e non rischiare tutto in un giorno.” (Miguel De Cervantes) Che se cosa così te la dice il babbo di Don Chichotte c’è che ci credo, e piazzo muro di musica a difesa, mentre preparo la contromossa, a capo chino per venti di guerra.
L’Orda d’Oro fu mossa che conquistò il mondo con strategia di ritirata strategica che fece a spiazzo del nemico, festoso di presunta vittoria. Ma pure a resa v’è grazia, diserzione è necessità di vita. Che mi innalzo sul pennone più alto d’albero maestro – non avendone alcuno opto per antenna dismessa di TV – bandiera bianca, a segnalare la presa di posizione definitiva ed inderogabile, e che sventoli, perbacco, che sventoli. Mi decido sì per resa, che d’apparenza è a scanso di condizione, ma nasconde ritirata strategica, attacco pure su tutti i fronti. Se non partecipi al gioco, il giocatore che resta è già sconfitto, che si ritrova senza trastullo, che il mondo ha necessità di nemici ed io mi sottraggo al ruolo di parte, mi faccio a lato che è decisione spontanea, dunque odora di trionfo. La ritirata mia non fu mai solo tale e basta, piuttosto attrezzo a vita altra che non guarda per vedere, che vede senza guardare con occhi di dentro, e fu disegno di ri-scoperta, di dimensione e-versiva di vivere. Conquisto, avanzo, in ritirata, m’approprio di non appropriazione, esproprio l’inappropriato, riprendo posizione in orizzonte aperto, in dettaglio sfuggito, che di quelli v’è traccia a campo di battaglia a devastazione, che parevano conquistati ed invece, liberati d’assillo di conquista, appaiono fioriture d’uomo libero.












Mi riprendo scoglio dorato, colori spumeggianti d’abbandono, le diacronie del tempo, le note andate ed il respiro profondo della memoria fervida ed ininterrotta dei ricordi. Questi tamponano il presente ad ingorgo, sfrecciano come saetta spuntata e non di guerra oltre il presente, si fanno futuro di prospettiva, ch’è il nemico che avanza è già fuggito in disfatta, ch’è schiavo di sua stessa guerra quotidiana, di libertà negata a prigionia autoinflitta per fila alla cassa, di direzione mai a linea sghemba. Procede a linea dritta, il nemico, che solo quella conosce, non ambisce a percorso lungo e panoramico, alla lentezza che vede tutto. Corre illimitato a velocità di logaritmo, che non v’è dettaglio nell’accelerazione a parossismo che narra di storia, spera solo a stazione celata da muro, in benedizione d’assoluzione, di conforto in sacre stanze di corruzione. Che la resa non è prevista, nessuno s’arrende, dunque, finalmente nessuno, ho isola per diserzione ch’è sorta dal mare e nessuno vede, che l’uno qualunque non ne conosce esistenza nemmanco a binocolo o telescopio portentoso che occhi non ha, ne prospettiva di deriva e approdo.

“Quando non può più lottare contro il vento e il mare per seguire la sua rotta, il veliero ha due possibilità: andare alla deriva o fuggire davanti alla tempesta. La fuga è spesso il solo modo di salvarsi.” (Henry Laborit)
ci si ritira per rafforzarsi e tornare Giò, oppure come il grande Leonard Cohen si scompare per una decina d’anni. Agata Christie si accontentò di tre giorni. Grande rilettura e piacevolezza sparsa senza ritegno, così è bello meditare. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te. Buen ritiro, soprattutto, che sia lungo quanto basta, sia breve quanto è necessario.🍷🍷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto bello questo tuo post e credo che l’intelligenza si veda proprio quando una persona comprende che è giunto il momento di battere bandiera indipendentemente dal motivo!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🏳️🏳️🏳️🏳️🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
“colori spumeggianti d’abbandono”… rubo la tua frase e te la rigiro come commento ché sta a fagiolo con le foto di questo post 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
E io me la riprendo volentieri 😄 buon weekend.
"Mi piace"Piace a 1 persona
d’altro canto i wc sui treni un tempo erano denominati “ritirata” do you rimemeber?
"Mi piace"Piace a 2 people
Assolutamente si, ben presente, pure sull’accelerato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ⲕeep on working, great job!
"Mi piace""Mi piace"