M’attrezzai a sdoppiamento in illo tempore, allorché altro non fu di sconfitta persuaso. Egli s’arrovella che non se ne fece pace, ma è agitarsi di pesce in rete, che ormai non v’è più aria di disponibilità per respiro. Altro me è a ostinazione di convincimento che cimento è per destino ineluttabile, che è a produrre testimonianza, a rivendico di io c’ero, che non è medaglia al valore per me che ho identità di nessuno. Egli, però – ed è ad atto di protocollo – capì che parte di lui era a ragionare di convenienza esatta, altro se chiedeva d’essere ceduto a libertà. Indi, pure di cuore a ristrettezze, mi fece che sciolse catena. Musica è d’abbisogna.
Pure decidemmo che ciascuno prendeva d’intero parte precisa, non è a sovrapposizione possesso di frammento. Non fu facile trattativa di ciò che spetta all’uno, cosa a tal altro, ma ci fu accordo definitivo con raro sconfinamento. Ch’egli si prese carico di lavorio a saldo per bolletta, baruffa a cottimo un tanto ogni tanto, velocità per esecuzione, carato di perfezione, prodotto finale a prova d’esame. Io feci per me incetta di lentezza, del tempo feci stralcio, d’inesattezza non mi feci cruccio, obiettivo piuttosto, di divenire la retta via che fu storta sin da concepimento.

Egli s’appresentò a seriosità conclamata, a dico cosa meditata e mai d’istinto, di mediazione appacificata vezzo irrisolto, di cronometria di tempo pratica di quotidiano, patì d’urbanità represse. Io m’attrezzai di lentezze, a noia qual virtù suprema ed obiettivo di strategia esistenziale, ozio quale pratica di totem, di tempo a trascorso non m’avvidi, d’inesattezze cercai ad ogni intendimento, feci per me desiderio solitario di scoglio e basta. Pure, egli, mantenne identità a nome preciso, titolo d’accademia, appellativo di professione, epiteto d’impegno sociale, si fece portavoce d’altrui disgrazia, scrisse d’esattezza a punteggiatura, d’orpello si fece carico, di presenza non fu domo e cercò atto rivoluzionario. Dal mio, che son nessuno, mi tolsi nome, pure cognome, feci falò di tessere e passaporti, di pergamene feci fascio a cacciamosche, mi vestì di vagabondo, mi tramutai in cialtrone, godetti dell’essere evitato, evitai affratellamento se non per pari mio di nessuna identità, di scrittura feci a come mi pare, mai a come pare ad altro, fui eversivo che cambiai direzione ad evito ingorgo. Ma di tutto che ci si spartì non s’addivenne a ragionamento di questo a te e questo a me per pane e pomodoro, vino e musica giusta, che ci toccò di dividere a metà, che ce ne manca sempre abbastanza.
Ciao caro “cialtrone”, pane 🍞 pomodoro 🍅 e due bicchieri di vino 🍷 🍷 offro io! Cin 😂😂😂
Questi sono temi a te molto cari!
Buona giornata 😄😄😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono cose per cui val la pena di vivere😄 buona giornata a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente, buona serata 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno! da questi deduco che oggi ti sei alzato col piede giusto…
Poi, a ritmo giusto non puoi mettere brutta faccia, goditi pane, pomodori e voilà! Vino! Salut!🍷🌞🌡questa versione non l’avevo mai sentita 👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, buon tutto a te. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, ovviamente, 🍷🍷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace questa parte. Forse siamo “fratelli senza identità” 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Confesso che sono astemia ma su pane e pomodoro non c’è storia, sono ottimi pure se ne inverti l’ordine! E meno male che non l’avete risolta alla medioevale 😄 buona serata a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E come facevo? Appuntamento all’alba dietro il convento dei frati Minori. A uno dei due sarebbe scappato fa ridere, l’altro portava da bere, con pane e pomodoro, ovviamente. Ma anche origano e olio buono, pure un pizzico di sale di salina.😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro pane e pomodoro peccato però che non posso più mangiare il pane anzi, tutto ciò che contiene glutine 😌 Beato te come t’invio 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora solo pomodoro, ma anche un bicchiere di vino però 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo 🥂😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Invidio pardon 🙃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Avevo intuito 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona