Che non m’andava – meglio, non mi riesce – stasera di scrivere, pure avevo voglia di farlo, per dare magnifica notte a chi si becca il passaggio da qui. Nella contraddizione in medium stat virtus, che scrivo, ma non troppo, e riporto d’altri, ma m’impegno per colonna sonora adeguata, e, se leggete, fatelo a voce alta, pure a musica di fondo.
“Che succede a volte nelle tempeste, eh, ‘Ndrja, che succede? Succede che alla fine la chiumma si dichiara vinta, tutti piegano il collo e da quel momento, di momento in momento, aspettano solamente l’ondata che li annegherà.













Però, quando l’ondata che pare mortale arriva, ed è un cavallone d’acqua e di vento che fischia e schiumeggia, alzato con le zampe per aria sopra la chiumma e ogni uomo già si speranza di mondo e si rincunea sotto, mentre il terribile cavallone si sdirupa sopra, li sconfonde, acceca e come per sempre gli leva il respiro, e tutti, inghiottendo acqua pensano: affogai, in quest’ultimo istante succede però, che il cavallone si ritira, la barca torna all’aria e ogni uomo cerca allora con gli occhi il compagno vicino, si contano l’uno con l’altro se ci sono tutti e, poi, subito, c’è chi ripiglia il timone, chi rimpugna il suo remo, chi svuota la barca dell’acqua imbarcata. Insomma, dopo quel terribile istante in cui vedettero la morte con gli occhi, fanno come avessero deciso di non arrendersi, e si direbbe che proprio lei, la morte vista con gli occhi, gli avesse ribellato il vivere che prima della morte, essi stessi, col loro scoraggiamento, avevano ormai mortificato: avanti, forza, sursincorda. Si spronano allora gli uomini in periglio. Vediamo quel è la situazione, vediamo se è proprio disperata o se ci possiamo mettere rimedio, vediamo, vediamo, se c’è modo d’uscirne. E se non era scritto che uscissimo, si scriva, se non altro, che ci ribellammo, e che maniammo, non solamente, maniammo d’ogni modo e maniera, smaniammo per potercela scapolare, e che la morte non ci pigliò a collo chino, con le mani al petto a dirci le preghierelle. Capisti, ‘Ndrja” (Stefano D’Arrigo, Horcinus Orca)
Il cavallone d’acqua è progressivo, quasi non te ne accorgi all’inizio, poi ti trovi sommerso, foto bellissime e musica da brivido e meno male che non avevi voglia
"Mi piace"Piace a 2 people
Pensa se ne avevo 😄🍷🍷
"Mi piace"Piace a 1 persona
erano cazzi: hai fatto bancomat?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oppose lo gran rifiuto come papa fedifrago
"Mi piace"Piace a 2 people
omioddio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
….chissà quando hai voglia cosa tiri fuori!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assai meno.😄
"Mi piace""Mi piace"
Non credo proprio
"Mi piace"Piace a 1 persona
🥂
"Mi piace""Mi piace"
Senti, perdonami forse non c’entra nulla però io tra le righe ci vedo tutta sta benedetta storia sulla trattativa Berlusca sì Berlusca no… certo che è proprio un piacere leggerti a volte e pensare che questa sera non ti andava proprio di scrivere ✍🏻🤦🏻♀️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le tempeste hanno dentro di tutto. Quindi figuriamoci se non possono, quando sono perfette, diventare surreali come certe vicende.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto va nel calderone delle streghe dico io … 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, in ogni incavo della ghisa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Urca… la bistecchiera … ho capito l’antifona 🤦🏻♀️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sfrigola.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come le dipper🤣😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sfrigola… ma sai che mi hai fatto venire in mente una friggitoria a Palermo che si chiama in quel modo dove c’ho mangiato una delle più buone Arancine… perché in quel posto l’arancina è femmina davvero! Che bel ricordo grazie❣️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per l’abbinamento ardito ma efficace. Io sono siciliano di arancino maschio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oddio… veramente anche io l’ho sempre chiamato arancino però quando l’ho detto mi hanno guardato storto e mi hanno detto così in quel posto! 🤷🏻♀️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Arancino è Sicilia orientale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vabbè Agrigento sta nel mezzo 🤦🏻♀️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già 😄 terra di Pirandello, terra di dubbi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi accogliamo tutto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
…e meno male che non avevi voglia di scrivere!!! La tempesta sembra di sentirla, le foto sono bellissime e la musica è da veri intenditori!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E grazie, ma di scrivere ho scritto poco, tutta roba di D’Arrigo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“ Vediamo quel è la situazione, vediamo se è proprio disperata o se ci possiamo mettere rimedio, vediamo, vediamo, se c’è modo d’uscirne. “
Sì, e immagina quelli che per disperazione .. (scusa)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vento, tempesta e spavento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto interessante come reagiamo alle tempeste. Quanti attendono l’onda che li butta giù…..rifletto sul mio….
"Mi piace"Piace a 1 persona
La tempesta in mare aperto ci rende tutti pescatori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
O naufraghi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il naufrago è pescatore di fortune, talora abboccano.
"Mi piace""Mi piace"
😉😉😉😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cavalchiamo l’onda e se ci travolge, riproveremo ancora ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Poi una volta ancora sinché la tempesta non sarà andata.
"Mi piace""Mi piace"
Articolo interessante e bella la musica che l’accompagna!🥳🥳
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie🙂
"Mi piace""Mi piace"