Voglio fare gli auguri, che è cosa che non faccio mai troppo volentieri, ma quest’anno mi concedo alla liturgia, reiterando il peccato d’un anno fa, che era sollievo che il 2020 s’era messo alla porta.
Faccio auguri a musica, se vi piace la cosa, a colonna sonora dell’infame che passa.
E faccio auguri a tutti, a chi si trova a passare da queste parti con affetto particolare, ma pure a chi fa cenone ogni giorno dell’anno, sulle ossa di chi s’affaccia al pasto nemmeno tutti i giorni. Ma ho voglia di fare auguri particolari a talune e taluni, che paiono polvere sotto il tappeto, che gli altri non me ne vorranno se m’occupo di loro al dettaglio, pure possono aggiungere auguri loro, che la cosa non fa un etto di danno.
Faccio auguri alle donne Afghane, che si sono beccate sette minuti di poverine, poi sotto il tappeto.
Faccio gli auguri a chi riceve la mail che la sua fabbrica chiude che se ne va in Slobodonia, e che si merita attenzione a trafiletto, quindi, sotto il tappeto.
Faccio gli auguri alle donne che ne buscano a leva pelo, perché non sono affettuose a geisha e non s’abburkano d’irreligioso pentimento, cheqq per finire almeno trafiletto, prima d’andare sotto il tappeto, devono farsi polvere di loculo.
Faccio gli auguri, anche se non se ne fanno più nulla, a quelli sotto le gru, dentro la macina, asbestosici di ritorno, fumigati a pesce secco, ma anche alle loro compagne, ai loro compagni, d’affetto e lavoro mortificante, che tutti s’affollano sotto il tappeto.
Faccio gli auguri a chi rischia d’essere numero a statistica, senza faccia, senza memoria, percentuale da pennivendoli a tirar giacchette, che sotto il tappeto c’è posto.
Faccio gli auguri a chi anela porto salvo, e che vive senza memoria cullato dall’onde del bagnomaria, figli e figlie di mondo vigliacco e fedigrafo, che per loro, sotto il tappeto, c’è angolo a riserva.
Auguri a quelli che lavorano in tincea d’ospedale, che, ci fu tempo, vennero proclamati eroi, ora fanno granelli a favor di scopa, indovinate per finire dove.
Faccio gli auguri pure a me, alle mie colleghe ed ai miei colleghi, che la scuola è sicura, ma ci facciamo quarantene a carcere definitivo, ad ogni sbadiglio, che d’ogni doman non v’è certezza. C’è tappeto ampio ad accoglimento anche per noi.

A tutta questa polvere auguro che divenga massa compatta, che rovesci il tappeto, che salti fuori per respiro, che se ogni granello respira, è aria profumata per tutti gli altri.
E vi lascio cosarella che già pubblicai, che dedico a tutti, ma in particolare a chi vive d’arte e bellezza, che ha arma potentissima, che basta puntarla nella direzione giusta, mai in basso, che il rischio è di finire sotto il tappeto.
Nun sugnu pueta
Non pozzu chiànciri
ca l’occhi mei su sicchi
e lu me cori
comu un balatuni.
La vita m’arriddussi
asciuttu e mazziatu
comu na carrittata di pirciali.
Non sugnu pueta;
odiu lu rusignolu e li cicali,
lu vinticeddu chi accarizza l’erbi
e li fogghi chi cadinu cu l’ali;
amu li furturati,
li venti chi strammíanu li negghi
ed annèttanu l’aria e lu celu.
Non sugnu pueta;
e mancu un pisci greviu
d’acqua duci;
sugnu un pisci mistinu
abituatu a li mari funnuti:
Non sugnu pueta
si puisia significa
la luna a pinnuluni
c’aggiarnia li facci di li ziti;
a mia, la menzaluna,
mi piaci quannu luci
dintra lu biancu di l’occhi a lu voj.
Non sugnu pueta
ma siddu è puisia
affunnari li manu
ntra lu cori di l’omini patuti
pi spremiri lu chiantu e lu scunfortu;
ma siddu è puisia
sciògghiri u chiacciu e nfurcati,
gràpiri l’occhi a l’orbi,
dari la ntisa e surdi
rumpiri catini lazzi e gruppa:
(un mumentu ca scattu!)…
Ma siddu è puisia
chiamari ntra li tani e nta li grutti
cu mancia picca e vilena agghiutti;
chiamari li zappatura
aggubbati supra la terra
chi suca sangu e suduri;
e scippari
du funnu di surfari
la carni cristiana
chi coci nto nfernu:
(un mumentu ca scattu!)…
Ma siddu è puisia
vuliri milli
centumila fazzuletti bianchi
p’asciucari occhi abbuttati di chiantu;
vuliri letti moddi
e cuscina di sita
pi l’ossa sturtigghiati
di cu travagghia;
e vuliri la terra
un tappitu di pampini e di ciuri
p’arrifriscari nta lu sò caminu
li pedi nudi di li puvireddi:
(un mumentu ca scattu!)
Ma siddu è puisia
farisi milli cori
e milli vrazza
pi strinciri poviri matri
inariditi di lu tempu e di lu patiri
senza latti nta li minni
e cu lu bamminu nvrazzu:
quattru ossa stritti
a lu pettu assitatu d’amuri:
(un mumentu ca scattu!)…
datimi na vuci putenti
pirchi mi sentu pueta:
datimi nu stindardu di focu
e mi segunu li schiavi di la terra,
na ciumana di vuci e di canzuni:
li sfarda a l’aria
li sfarda a l’aria
nzuppati di chiantu e di sangu.
Inopinatamente m’ergo a traduttore dalla lingua mia a quella che m’ha adottato, sperando di non fare troppi danni.
Non sono poeta
Non posso piangere
che i miei occhi sono secchi
ed il mio cuore
è come lastra di pietra
La vita mi ha ridotto
arido e bastonato
come una carrettata di brecce
Non sono poeta
Odio usignoli e cicale
leggera brezza che accarezza l’erba
e le foglie che cadono con le ali
Amo i fortunali
i venti che spazzano via le nuvole
e nettano aria e cielo
Non sono poeta
nemmeno un insipido pesce
d’acqua dolce;
sono un pesce selvatico
abituato ai mari profondi:
Non sono poeta
se poesia vuol dire
la luna sospesa
che impallidisce i volti degli amanti;
a me, la mezzaluna,
piace quando risplende
nel bianco degli occhi dei buoi.
Non sono poeta
ma se è poesia
affondare le mani
nel cuore degli uomini che soffrono
per spremerne via pianto e sconforto;
ma se è poesia
sciogliere il cappio agli impiccati,
aprire gli occhi ai ciechi,
ridare l’udito ai sordi
spezzare catene, legacci e nodi:
(fra un momento scoppio!)…
Ma se è poesia
chiamare dentro tane e grotte
chi mangia poco e veleno inghiotte;
chiamare braccianti
ingobbiti sulla terra
che succhia sangue e sudore;
e strappare
dal fondo di miniere di zolfo
la carne degli uomini
che cuoce all’inferno;
(fra un momento scoppio!)…
Ma se è poesia
desiderare mille
centomila fazzoletti bianchi
per asciugare occhi gonfi di pianto;
desiderare letti morbidi
e cuscini di seta
per ossa storpiate
di chi lavora;
e desiderare che a terra
vi sia un tappeto di foglie e fiori
per rinfrescare il cammino
a piedi nudi dei poveri:
(fra un momento scoppio!)…
Ma se è poesia
farsi mille cuori
e mille braccia
per stringere povere madri
inaridite dal tempo e dalla sofferenza
senza latte al seno
e col bambino in braccio:
quattro ossa strette
ad un petto assetato d’amore:
(fra un momento scoppio!)…
datemi la voce più potente
perché mi sento poeta:
datemi uno stendardo di fuoco
e che mi seguano gli schiavi della terra,
un fiume di voci e canti:
gli stracci per aria
gli stracci per aria
inzuppati di pianto e sangue.
Gli stranieri vengono qui a togliere il posto sotto il tappetto agli italiani.
Auguri.
"Mi piace"Piace a 2 people
Posto ambito. Auguri anche a te.
"Mi piace"Piace a 2 people
Un sincero augurio,pur se finisce in polvere feconderà una sorte d’animo più lieto. Auguri di un Buon Anno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, auguri anche a te.🥂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cari auguri di serenità e salute🥂🍾🕯
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, anche a te Paola un caro augurio di buon anno. 🥂🍾
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giovanni grazie ricambio quale polvere che il vento trascina casualmente…
I tuoi auguri mi hanno commossa ché la bellezza commuove .
Che dire, forse la vita è un filo di gomitolo che una crune d’ago farà ricamo, magari tra le mie mani è divenuta matassa.
Forse noi uomini e donne siamo un po’ simili alle aragoste,ottime da mangiare peccato che le occasioni sono così rare è solo che nascono nude proprio come noi . La corazza si forma solo dopo ,loro crescono fino a diventare adulte ma la corazza non resta la stessa di quando erano piccole . Sicché il corpo soffre talmente tanto che sono costrette a cercare un riparo per liberarsi della loro “prigione” . In quel tempo avranno paura di affrontare il loro stesso limite . Eppure devono liberarsene ché è diventato solo un ostacolo. Devono rischiare , la vita è rischio . I cambiamenti nella nostra vita sono tanti alcuni fondamentali. I passaggi che la vita ci chiede sono diversi. Ogni passaggio ha piu fasi. Ognuna è importante tocca compierli. La società in cui viviamo è triste perché siamo giunti a credere che i riti siano senza valore. Anche io l’ho pensato ed ho sbagliato . A te invece dico con gioia di avere scelto al meglio . Il tuo rituale per me è stato importante tanto da sentire il desiderio di scriverti i miei pensieri da poco ,forse da niente . Auguri Giò che il 2022 sia Vita per tutti !
Ti abbraccio
Fra’
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Francesca, grazie davvero per i tuoi auguri, grazie per le tue riflessioni profonde. Auguri anche a te di cuore per quest’anno che arriva che speriamo sia, finalmente, quello che ci aspettiamo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Errore : la corazza resta la stessa di quando erano piccole.
Scusa .
Degli Ultimi meglio tacere che so solo piangere.
Giò, grazie ancora di averlo fatto tu ❤️🌟
"Mi piace"Piace a 1 persona
E io ringrazio ancora te Francesca.
"Mi piace"Piace a 1 persona
giusto avere soprattutto in questi giorni un pensiero per tutti quelli cui non è permesso parlare, i dimenticati figli di nessuno di ogni angolo di mondo. L’augurio più grande va proprio a loro, alle vittime di un sistema corrotto e ingiusto. E a te che hai avuto la delicatezza di portare l’attenzione sui più deboli.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Daniela, anche a te auguri. E speriamo che i nostri, tutti insieme, siano efficaci perché non ci siano più ultimi, ma solo donne e uomini.
"Mi piace"Piace a 1 persona
l’umanità si potrà salvare solo pensando e agendo in questa direzione
"Mi piace"Piace a 2 people
Ne sono convinto. Accadrà se gli ultimi avranno una voce sola, saranno Spartaco.
"Mi piace"Piace a 2 people
Un augurio toccante e i pensieri tornano a chi non ha nulla da festeggiare…il primo gennaio sarà soltanto un altro giorno all’inferno, come quello precedente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, un altro giorno uguale a quello che è passato, identico a quello dopo. Per fortuna la speranza non costa niente, né teme inflazione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi associo al tuo post.
Auguri.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazi, ricambio i tuoi auguri con piacere🍷🍷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tanti auguri anche da parte mia.
Condivido tutto, in particolare gli auguri a chi è in difficoltà, a chi se la passa davvero male, a chi non spera più..
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Romina, grazie per i tuoi auguri che ricambio con stima. E che il prossimo sia anno giusto per chi lo aspetta da tanto.🥂
"Mi piace"Piace a 2 people
Buon Anno a te e grazie di questo bellissimo articolo e dei versi che hai postato 😉🥀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie anche a te per il tuo apprezzamento. Augurissimi 🥂
"Mi piace"Piace a 1 persona
d’angelo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cxxzo, no, no, è stucco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
occhio alla silicosi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci ho il vaccino.
"Mi piace"Piace a 1 persona
copre anche silicosi e asbestosi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Col booster.
"Mi piace"Piace a 2 people
aaahhhhh
"Mi piace"Piace a 2 people
Eeehhhhh
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti auguro che l’anno nuova possa finalmente portare tanta salute, gioia e spensieratezza 🎉🎉🎉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, a te, a tutti, un buon anno finalmente nuovo, in ogni senso.🥂
"Mi piace"Piace a 1 persona
💝💝💝
"Mi piace"Piace a 1 persona
Potrei scrivere pari pari il post, che su certe questioni non ci dormo la notte ma.. Professò.. non so scrivere nè argomentare bene quanto voi ergo.. vi metto un salutare like di apprezzamento. Vi immaginate se la polvere si solleva tutta insieme e fa tempesta che ne viene fuori? Voi di tempeste di “sabbia polverosa” o di polvere sabbiosa ne sapere qualcosa.. vabbè🍷🍷 divago in modo bizzarro: Buon vino🍷🍷 dalla Montagna!
"Mi piace"Piace a 2 people
E che sia vino di tempesta e bufera, che quella è salvifica che solleva la polvere. 🍷🍷🍷🍷
"Mi piace"Piace a 3 people
Manco a dirlo🍷🍷🍷🍷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo che non ne manchi mai🍷🍷🍷🍷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo in pieno con low profile! Buon anno anche a te carissima amica e collega! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Auguri, dunque, per un anno diverso.
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo davvero che sia un anno diverso! Colgo l’occasione per segnalarti che ho appena pubblicato un nuovo post, in cui cito tanti film uno più bello dell’altro… spero che ti piaccia! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, ancora un buon anno.
"Mi piace""Mi piace"
Mi associo a tutti gli auguri da te fatti, li condivido in pieno. E che bella la poesia/non poesia! Buon Anno e Auguri anche a te, che li meriti tutti.
Á votre Santé 🍷🍷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, auguri a te anche.
Buttitta è stato il poeta degli ultimi, andrebbe studiato nelle scuole.
A bientot. 🍷🍷
"Mi piace"Piace a 1 persona
🍷🍷 questi sempre 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da qui in avanti ci meritiamo di certo un anno migliore, dopo tanta sofferenza. Speriamo, dai…
Auguri di cuore, che sia un 2022 fantastico, di quelli da ricordare con piacere 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo davvero. Augurissimi anche a te e forza.
"Mi piace""Mi piace"
un applauso commosso.
i tuoi “auguri sotto al tappeto” sono toccanti, intensi e davvero poetici (forse per questo hai aggiunto la poesia, bellissima, per negarti un titolo che ti tocca di diritto)
bravo, complimenti
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie davvero, approfitto per fare i miei migliori auguri d’ottimo anni anche a te.
"Mi piace""Mi piace"
Non mi rispondere perchè mi sembra un obbligo. La poesia è stupenda. Difficile, per me, trovarne una decente qui sopra. più facile trovare i soliti commentini noiosi da web.
Invece questa c’è.
Che spessore di persona, che vita, che sentire: grazie che mi leggi.🙏🏻
Invece ecco, Sonny Rollins non l’ho mai amato di pancia. Però se lo proponi lo riascolto molto volentieri.
E’ il periodo di Beethoven/Karajan e Abbado / Mahler conditi da Pierannunzi e “Doctor three”.
Auguri a te di silenzi e di vento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora solo auguri, di silenzi, vento, versi.
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima poesia in vernacolo siciliano, un po’ diverso dal mio, ma forse non siamo della stessa provincia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buttitta è di Palermo, io invece vengo dall’altra parte dell’isola. Ma Buttitta è poeta del mondo, poeta e cantore di ultimi.
"Mi piace""Mi piace"