Continua, com’è vero che il sole sorge, il mio viaggio da prigioniero quarantenato. Che tra lockdown e “isolamenti fiduciari”, gli ultimi due anni mi sono apparsi assai stravaganti, pure m’avvedo che non mi finisce qui, che ci ho da mettere in conto altre “pause di riflessione”, da ripensare tutto, che di progetti chiari e definiti non si parla, piuttosto di ravvedimenti. Che per fortuna mia e d’altri, che se n’approfittano all’uopo, nel prima v’è stato chi ha lasciato note d’eredità. Dunque, sovrabbondo, che non si sa mai dovessimo averne carenze per diktat di qualche tipo.
Che la cosa che più mi sarebbe venuta da pensare, m’avessero paventato il tutto, era di assaporar profumi di libertà in ricomposizioni sociali, voglie relazionali di solluchero, gettarmi a capofitto nell’affratellarmi col resto del genere umano. Mi sarebbe venuto in mente di rivestirmi a modino, di rimbellettarmi, deodorarmi a napalm, inamidarmi colletti. Questo immaginavo mi ci sarebbe voluto, ch’è durata due minuti, forse tre. Che invece cominciavano – e continuano – a mancarmi aria e scogli, bufere e tempeste, mari solinghi e fiumi impetuosi, cataratte, galeoni spagnoli al largo, feluche e barchette sballonzolate, financo l’odore acre della scolatura d’alici.

Mi saltano schiribizzi d’incendi neroniani di parchi auto, di percorrere ad infradito sentieri a capra, spuntoni a roccia, di sassi mai cheti, di foreste fitte, mi sovvengono animali tremendi scodinzolarmi d’intorno festanti, che mammoni felini e mannari canini s’atterriscono essi stessi. Di più, cominciai – e persevero – a farmi gaudio di camice stropicciate, maglioni dismessi, traforati dal tempo, barbe antigravitazionali, i tre capelli in testa a prendere strade d’involuzione. E se mi sconfinfera modo di ricongiungimento a massa, v’è in questo voglia di stupore a disgusto del buon senso comune, di ciabattamenti stanchi, di fuggi fuggi, di c’hai na sigaretta, dammi cento lire, d’amplessi memorabili tra simili. Lo stesso virussino s’accomoda a fuga, per tanta screanzata violenza al bon ton, divento immune per sopraggiunta repulsa. Pure non ho remore d’aliti forti, come capita nella civile convivenza, che stasera faccio leva sul mio degradarmi, per piatto da seti ataviche e respingimenti sociali. Che trovo sul fondo della dispensa quattro cipolle che mi taglio a listarelle, pane raffermo – quello mi rimase – che sbriciolo in latte. Tutto insieme contraggo in un unico caotico marasma, fitto di burro, formaggio fuso, sale, peperoncino d’inferno e salvia. Ed il compattato caos inforno al calor bianco, con grattugia di pecorino pepato, che crei scorza d’armatura invalicabile se non d’accetta. E quanto m’aggrada che ci voglia un buon rosso litrozzo per buttarlo giù, mentre mi sento – finalmente – selvaggio in jungla.
e che se po di, hai tutte le ragioni!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E almeno quelle me le tengo strette.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dove sono i libri che hai pubblicato?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Li ho rinnegati. Ora sono nessuno.
"Mi piace""Mi piace"
Anzi, orgogliosamente e felicemente nessuno
"Mi piace""Mi piace"
Quindi non vuoi che si sappia niente di te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non c’è molto da sapere in realtà. Nulla di interessante, almeno.
"Mi piace""Mi piace"
Capisco, ti si deve prendere per quello che scrivi qui.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se può interessare, secondo pure questo non è molto diverso dal niente.
"Mi piace""Mi piace"
Dipende da chi lo guarda.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eccerto 😄
"Mi piace""Mi piace"
L’ho sempre pensato che eri una spia del Mossad 🙂
e il cugino dì Ismaele.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sgamato. E io che pensavo di aver dissimulato alla perfezione. 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però il fiaschetta vale lo stesso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, e ci mancherebbe 😄
"Mi piace""Mi piace"